L’estero come il nuovo Nord Italia. Per formarsi e lavorare i giovani del Mezzogiorno si spingono sempre più fuori dai confini nazionali e le evidenze emerse dal focus sul Meridione del Rapporto Giovani dell’Istituto Toniolo lo dimostrano chiaramente. fonte > LA REPUBBLICA DEGLI STAGISTI
Sul magazine tedesco "Neon" un reportage sui giovani italiani. In apertura l'intervista al Prof. Rosina che sfata alcuni stereotipi: l'Italia non è piena di bamboccioni ma di chi ha idee e voglia di voglia di fare trova solo ostacoli nel raggiungere i suoi obiettivifonte > NEON
Alessandro Rosina commenta i dati del Rapporto Svimez e del Rapporto giovani su caratteristiche e condizioni dei giovani meridionali.fonte > REPUBBLICA - PALERMO
Storia demografica d’Italia
Oggi in Italia, rispetto al passato, siamo complessivamente più ricchi e più longevi.
Alessandro Rosina - Carocci editore