“Non si sentono al loro posto se non percepiscono che quel posto può cambiare con loro”, sostiene Alessandro Rosina che cura le ricerche e la redazione del Rapporto Giovani 2025fonte > DOPPIOZERO – 31 luglio 2025
Squilibri compensati dagli arrivi. La fotografia attraverso i dati Inps Il demografo: diga contro lo spopolamento, investire sugli under 40fonte > IL GIORNO – 30 luglio 2025
In occasione della Giornata mondiale della popolazione il professor Alessandro Rosina, demografo dell’Università Cattolica, fa un’analisi di questa doppia dinamica che sta ridisegnando il volto della società italiana.fonte > SECONDO TEMPO - 11 Luglio
Nasce «Dedalo», osservatorio dei «giovani non invisibili». Rosina: «È un’emergenza, non bisogna sprecare neanche un giovane». Dopo i 30 anni percentuale «neet» donne il doppio degli uominifonte > CORRIERE DELLA SERA – 10 luglio 2025