L'allungamento della vita - hanno ricordato i relatori a Trento - riguarda tutte le società avanzate, c'è però un problema che ha solo l'Italia: «Entro il 2050 avremo il 22% in meno di giovani in età attiva, tra 25 e 49 anni»fonte > IL SOLE 24 ORE - 25 Maggio 2025
L’indagine del Sole 24 Ore sulla Qualità della vita per fasce d’età è stata presentata in anteprima al Festival dell’Economia di Trento, dove sono state anticipate le tre classifiche che misurano i livelli di benessere delle generazioni più fragili.fonte > 9 COLONNE - 25 giugno 2025
La percezione di chi non si sente benestante né popolare è quella di essere schiacciato tra un welfare debole e una scarsa mobilità sociale. Parlano il prof. dell'università Cattolica Rosina e l'economista Zamagnifonte > IL FOGLIO - 23 Maggio 2025
Storia demografica d’Italia
Oggi in Italia, rispetto al passato, siamo complessivamente più ricchi e più longevi.
Alessandro Rosina - Carocci editore