«I giovani con titoli di studio più basso più facilmente che negli altri paesi rischiano di trovarsi intrappolati nella condizione di Neet - spiega Alessandro Rosina, ordinario di Demografia alla Cattolica di Milano fonte > IL SOLE 24 ORE
"La crisi economica ha evidenziato alcuni rischi di competizione al ribasso tra lavoro degli immigrati e lavoro dei cittadini italiani delle classi sociali più basse ma come mostrano i dati della Fondazione, il lavoro tende ad essere più complementare che sostitutivo"fonte > IL SOLE 24 ORE
Nel 2018 la misura dedicata ai padri è stata rafforzata, ma senza interventi normativi andrà ad esaurirsi alla fine dell'anno. Docenti e professionisti chiedono che la misura sia resa finalmente stabile.fonte > SECONDO WELFARE
Storia demografica d’Italia
Oggi in Italia, rispetto al passato, siamo complessivamente più ricchi e più longevi.
Alessandro Rosina - Carocci editore