Obiettivo dello studio consiste nel fornire al committente un quadro conoscitivo delle trasformazioni demografiche e sociali delle famiglie lombarde, con particolare riguardo ai nuclei monogenitoriali, tendenzialmente più fragili e più esposti a fenomeni di deprivazione economica e sociale. Lo studio si propone di individuare indicazioni di policy per riorientare le attuali politiche rispetto alle esigenze... Leggi tutto »
Che Fare pubblica un estratto dal Capitolo V del libro “NEET. Giovani che non studiano e non lavorano”, pubblicato da Vita e Pensiero. che-fare.com-I giovani dalla panchina allattacco
Come si interpreta l’indicatore dei NEET e in cosa si differenzia dalla disoccupazione giovanile: l’analisi degli indicatori tratti dall’appendice del libro di Alessandro Rosina “NEET. Giovani che non studiano e non lavorano”. Appendice-NEET-
Crisi e welfare inadeguato affossano le nascite L’Italia è un paese che negli ultimi decenni non solo ha creato un debito pubblico tra i più alti al mondo e ha ridotto le proprie capacità di produrre ricchezza economica, ma – forse in modo ancor più preoccupante – ha smesso di investire sul proprio futuro. I... Leggi tutto »
"Non mi ritiro" i risultati della ricerca dell'Università Cattolica sull'invecchiamento attivo.
Come far diventare la sfida della longevità una opportunità per il benessere futuro?
IL FUTURO NON INVECCHIA
IL FUTURO NON INVECCHIA
10 parole-chiave con la "f" di futuro: forza/fragilità, formazione, fare, fallimento, fiducia, famiglia, facebook, femminile, fede, felicità