materiali e proposte

Elenco materiali e proposte

L’insostenibilità della demografia italiana

La prima novità rispetto al passato è la continua diminuzione della popolazione. L’Italia non ha più la capacità endogena di crescere e gli stessi flussi migratori non sono più in grado di compensare un saldo naturale sempre più negativo. La seconda novità, molto più problematica della prima, è legata al fatto che la riduzione non avviene allo stesso... Leggi tutto »

AREL – FUTURO 3/2022

Nessuna parola come “futuro” è tanto in simbiosi con la vita di ognuno e di tutti. In questo numero si cerca di sviscerarne ogni aspetto, dialogando con esperti di diversi settori implicati con l’avvenire. In apertura troviamo l’intervista con Enrico Letta, seguita dai principali interventi della Summer School di Scuola di Politiche e da articoli... Leggi tutto »

L’IMPATTO DELLA PANDEMIA DI COVID-19 SU NATALITÀ E CONDIZIONE DELLE NUOVE GENERAZIONI – Secondo rapporto

Il 15 febbraio 2022, dalle ore 16:30 alle ore 19:00, si è svolto il webinar di presentazione del “Secondo rapporto di ricerca sulle conseguenze prodotte dalla crisi epidemiologica sulle nascite, sulla realizzazione dei progetti di vita da parte dei giovani e sulla condizione di benessere delle famiglie con bambini e adolescenti” curato dal gruppo di... Leggi tutto »